Scopri i miei servizi e inizia il tuo percorso
Piero Bonini Psicoterapia Online
Chi sono
Come psicologo psicoterapeuta con oltre 20 anni di esperienza nella psicologia clinica, offro supporto professionale online. Il mio approccio terapeutico è mirato ad affrontare momenti di difficoltà e a trattare disturbi psicologici come ansia, depressione, stress e dipendenza affettiva.
Propongo percorsi terapeutici personalizzati, costruiti attorno alle esigenze individuali di ciascuna persona, con un forte focus sull’ascolto attivo, sull’individuazione delle aree critiche da esplorare e da cambiare. La mia priorità è fornire un ambiente sicuro e accogliente, caratterizzato da empatia e professionalità, per favorire un processo di crescita personale e recupero del benessere psicologico.


Il mio percorso professionale
Il mio percorso professionale è iniziato nel 1997 con la laurea in psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso l'Università di Padova. Ho proseguito la mia formazione presso l'Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona, dove mi sono specializzato in psicoterapia psicanalitica nel 2004. Dal 1999, sono iscritto all'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto con il n° 3187.
Sebbene l'approccio psicodinamico rappresenti la mia formazione iniziale, la mia curiosità e la voglia di apprendere mi hanno portato a esplorare e approfondire anche il cognitivismo e la psicologia umanistica.
Attualmente, mi dedico esclusivamente alla psicoterapia digitale rivolta a persone maggiorenni, con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico e affrontare le sfide della vita.



Che cosa è la psicoterapia online
La psicoterapia online è una forma di terapia psicologica che si svolge attraverso piattaforme digitali, come videochiamate, chat e applicazioni. Grazie a piattaforme video, le sessioni possono avvenire in tempo reale, consentendo di comunicare faccia a faccia anche se fisicamente distanti.
Questo tipo di terapia offre flessibilità e accessibilità, rendendo più facile per le persone che hanno impegni lavorativi, o che vivono in aree remote, accedere a professionisti della salute mentale.
È fondamentale avere una connessione internet stabile e uno spazio privato per garantire la riservatezza e l'efficacia del trattamento. Con l'aumento della consapevolezza sull'importanza della salute mentale, la psicoterapia online sta diventando un'opzione sempre più popolare e accettata.
Come lavoro online
I colloqui di psicoterapia si effettuano comodamente tramite GOOGLE MEET, una piattaforma che ha dimostrato nel tempo di garantire eccellenti standard di connessione. La sua affidabilità è fondamentale, poiché tutela la privacy dei partecipanti e facilita l'inizio delle sedute senza complicazioni tecniche. Attualmente, non utilizzo altre piattaforme digitali, poiché Zoom si è rivelato il più efficace per organizzare gli incontri.
Se sei interessato a capire meglio come funziona il servizio, ti consiglio di visitare la pagina delle domande frequenti (FAQ). Questo ti aiuterà a sentirti più a tuo agio nel partecipare ai colloqui e a sfruttare al meglio l'esperienza di psicoterapia online. La tua salute mentale è importante, e desidero garantirti il massimo del supporto.


Di cosa mi occupo
Disturbi d'ansia
Disturbi dell'umore
Lutto complicato
Difficoltà relazionali in contesti familiari o lavorativi
Gestione dello stress e tecniche di rilassamento
Eventi traumatici

Non ci sono pazienti da guarire, ma persone con problemi da risolvere.
Ogni percorso di psicoterapia si deve porre come scopo finale la liberazione da tutto ciò che impedisce a un essere umano di portare a compimento la sua evoluzione personale e sociale.
Nel mio approccio la centralità è sulla persona e il mio compito è creare - attraverso gli strumenti offerti dalla psicoterapia - le migliori condizioni possibili affinché una persona possa proseguire la propria vita prendendosi sempre cura di sé.
Costi della psicoterapia online
La psicoterapia online rappresenta un investimento significativo per la propria salute mentale. Sebbene i costi possano variare a seconda del terapeuta e della piattaforma utilizzata, molti professionisti offrono tariffe competitive e flessibili che possono rendere la terapia più accessibile. A lungo termine, investire nella propria salute mentale può portare a una maggiore serenità, a relazioni più soddisfacenti e a una maggiore produttività nella vita quotidiana. Inoltre, la comodità delle sessioni online elimina il tempo e le spese associate agli spostamenti, permettendo a molti di accedere a un supporto psicologico in svariati momenti e da diversi luoghi.




Considerare i costi della psicoterapia online non solo come una spesa, ma come un passo fondamentale verso il benessere psicologico, può fare la differenza per chi cerca di migliorare la propria qualità della vita.
65 euro
50 euro
Primo colloquio di tipo conoscitivo
(45 min.)
Seduta singola di psicoterapia
(50 min.)

Prenota Online
Per prenotare un appuntamento, ti invito a fare clic sul pulsante sotto questa descrizione. Questo ti permetterà di accedere direttamente al mio calendario degli appuntamenti, dove troverai tutte le disponibilità aggiornate.
Il calendario è facilmente navigabile e ti consente di scegliere il giorno e l'ora che meglio si adattano alle tue esigenze. Una volta selezionato il tuo appuntamento, riceverai una conferma della prenotazione, garantendoti la massima comodità e flessibilità nel pianificare il tuo incontro.
Prendersi cura della propria salute mentale è fondamentale per il nostro benessere complessivo. Ti invito a prenotare un appuntamento con me per dedicarti del tempo prezioso. Questa è l'occasione perfetta per esplorare i tuoi pensieri e sentimenti in un ambiente sicuro e accogliente. Non sottovalutare l'importanza di ascoltare la tua mente e trovare strategie per vivere in maniera serena. Sono qui per supportarti nel tuo viaggio verso il benessere. Contattami e concediti questa opportunità di crescita personale e di cura di te.
Se hai altre domande sulla psicoterapia online, non esitare a visitare la pagina delle FAQ, dove troverai un modulo per contattarmi e le risposte dettagliate alle domande più comuni, in particolare per quanto riguarda gli aspetti sanitari e di tutela dei dati sensibili.